_________ALASSIO RESURRECTION_________

lunedì 5 novembre 2012

Ad Alassio Galtieri, Melgrati e Villani: "Raccolta firme apolitica e apartitica sulla questione delll’inversione del senso di marcia in via Dante


Abbiamo deciso, di comune accordo, di promuovere una raccolta di firme unitaria, per avere il massimo risultato possibile in termini numerici, per contrastare queste scellerate iniziative dell’amministrazione Avogadro – così commentano Galtieri, Lucchini, Melgrati e Villani – apolitica e apartitica,nel supremo interesse della collettività alassina, fortemente penalizzata dalla prima delle tre ipotizzate inadeguate e negative scelte del sindaco di Alassio e dei suoi sodali.

I punti di raccolta delle firme, e di distribuzione dei moduli, sono: lo studio dentistico Villani in viale Gibb, lo studio di architettura Melgrati in via Dante, il Bar della Stazione ferroviaria; saranno organizzati a breve banchetti sulle pubbliche piazze a cura dei consiglieri di minoranza.

Lo scopo della raccolta delle firme, al di là dell’indignazione popolare collettiva, è di dimostrare a questo sindaco e a questa amministrazione che la città è contraria a queste scelte, prese da una coalizione eterogenea che oggi governa la città ma è sicuramente minoranza, e non rappresenta il pensiero e la volontà della stragrande maggioranza dei cittadini.

venerdì 29 giugno 2012

4 Pagine in vacanza II edizione


PREMESSA E FINALITA’

“4 pagine in vacanza II” Concorso Nazionale di racconti brevi inediti è promosso da Alassio Resurrection per i cittadini italiani e non. Chi volesse partecipare dovrà presentare un racconto breve che non superi le 4 cartelle (per cartella s’intendono 30 righe, carattere Times New Roman, corpo 12), entro e non oltre il 25/09/2012. I concorrenti dovranno inviare il racconto in formato digitale o in formato cartaceo insieme alle proprie generalità ed alla dichiarazione che il racconto è inedito e frutto del proprio ingegno.

TEMA DEL CONCORSO

Le storie potranno essere di qualsiasi genere narrativo, ma dovranno avere come filo conduttore o come elemento tematico i versi di una canzone di Francesco Guccini :
”..E in un attimo, ma come accade spesso, cambiò il volto d‘ogni cosa.”
“Autogrill”
F. Guccini

GIURIA

L’operato e il giudizio della Giuria è insindacabile. La Commissione giudicatrice è composta da esperti del settore, correttori di bozza, responsabili di libreria e per la seconda edizione saranno chiamati a valutare i racconti le quattro persone premiate l’anno scorso. La task force dei giurati sarà comunicata sul blog di Alassio Resurrection il 2 Agosto 2012.

PREMIAZIONE

La data ed il luogo della Cerimonia di premiazione saranno comunicati attraverso il blog http://alassioresurrection.blogspot.com

PREMI

I premi verranno comunicati il 2 Agosto 2012. Sicuramente fra i premi ci sarà un tablet per lettura di e-book e un week-end ad Alassio.

DIRITTI D’AUTORE

Gli Autori, per il fatto stesso di partecipare al Concorso, non cedono il diritto di pubblicare le opere partecipanti su eventuali antologie, ma solamente sul blog http://alassioresurrection.blogspot.com/, senza avere nulla a pretendere come diritti d’Autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento e la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo e del Premio conseguito su quotidiani, riviste e siti web.

SPEDIZIONI

Per inviare il materiale manoscritto o dattiloscritto si può scegliere una delle seguenti possibilità:
1) Formato doc di word alla e-mail 4pagine2ar@gmail.com, specificando nell’oggetto il nome del concorso: “4 pagine in vacanza II”
2) Manoscritto o dattiloscritto via posta ordinaria all’indirizzo via Privata Schivo 10/1 17021 Alassio (SV), specificando sulla busta il titolo del concorso “4 pagine in vacanza II”, e specificando all’attenzione di Alassio Resurrection
3) Dattiloscritto, brevi manu in busta chiusa con specificato il nome del concorso “4 pagine in vacanza II” e all’attenzione di Alassio Resurrection presso la libreria Mondadori di Alassio.

COME PRESENTARE IL MATERIALE

Gli elaborati dovranno essere presentati nel seguente modo:
1) Prima pagina titolo e a lato o sotto pseudonimo dell’autore
2) A seguire il racconto
3) L’ultima pagina riservata ai dati anagrafici, recapiti, alcune notizie sull’autore e in modo chiaro lo pseudonimo e la dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno. Es. : “ Io sottoscritto……………… dichiaro che il racconto che ha come titolo ……………….. è frutto del mio ingegno e il mio pseudonimo è ……………….”

RISULTATI

Gli autori finalisti saranno avvisati telefonicamente o per e-mail. I risultati successivamente verranno pubblicati sul blog http://alassioresurrection.blogspot.com

NOTA

I concorrenti che non si saranno attenuti al presente regolamento saranno esclusi dal concorso.

INFORMATIVA

Ai sensi della legge 675/1996 e successive integrazioni del D. Lgs. 196/2003. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso “4 pagine in vacanza”. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo ed i titolari potranno richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica inviando una email 4pagine2ar@gmail.com

IMPORTANTE

Il termine ultimo è il 25 settembre 2012 alle 24:00, tutto il materiale pervenuto oltre quella data non sarà preso in considerazione.
La partecipazione al concorso è completamente gratuita, non richiediamo, né richiederemo in futuro nessuna somma di danaro.
Saranno comunicati solo i primi tre classificati, la giuria e Alassio Resurrection si riservano la possibilità di segnalare e premiare alcuni racconti significativi con una menzione speciale. Variante che sarà comunicata eventualmente.

lunedì 18 giugno 2012

4 PAGINE IN VACANZA II EDIZIONE

Dal primo luglio 2012 inizierà la seconda edizione del concorso letterario "4 pagine in vacanza".
Nei prossimi giorni uscirà il regolamento.

A.R.

4 MINUTI ALLA FINE DEL MONDO

Il concorso per trailer "4 Minuti Alla Fine Del Mondo" è terminato. Abbiamo ricevuto molti video e la nostra  giuria si prenderà il tempo adeguato per designare l'ordine dei vincitori. Non appena avremo il responso sarà pubblicato sul blog e ovviamente i vincitori saranno contattati per informarli sulle dinamiche della premiazione. Nel prendere visione e valutare i trailer ricevuti la giuria dovrà dare un parere prendendo in esame l'originalità del contenuto e la qualità stilistica della produzione. Possiamo avvalerci del parere di esperti del settore come Guido Colla che attualmente sta lavorando come aiuto regista per un nuovo film e del Dott. Trovato docente universitario all'Università degli studi di Genova e presidente dei corsi di laurea del DAMS di Imperia. Per fa sì che i video vengono valutati nel modo più completo abbiamo nella nostra giuria anche il fotografo Niccolò Puppo e il grafico Fabrizio Gallo esperto di immagine e web marketing.
Ringraziamo tutti i partecipanti e aspettiamo il verdetto dei giurati.
  

martedì 22 maggio 2012

Concorso "4 minuti alla fine del mondo" ecco la giuria




Il concorso per trailer cinematografici “4 minuti alla fine del mondo” organizzato da Alassio Resurrection sta volgendo al termine, la scadenza, fissata per il 31 maggio, incombe. Sono arrivati parecchi video e alcuni sono veramente originali. Vista la portata del concorso e la visibilità raggiunta abbiamo deciso di comunicare la giuria. La partecipazione al concorso è gratuita e così i giurati che hanno deciso di collaborare con noi lo faranno a titolo gratuito. Possiamo annoverare alcuni personaggi di spicco della cultura e della cinematografia a livello nazionale e siamo orgogliosi perché per l’ennesima volta possiamo rilevare che l’autentica passione vale più di qualsiasi compenso. La premiazione si svolgerà nel mese di Novembre.
Ecco i giurati:
Il presidente di giuria sarà il Dott. Trovato (laureato in Lettere a Bologna, ha insegnato all’Università della Calabria Semiologia dello spettacolo e a Genova Storia del teatro e dello spettacolo e Storia del teatro rinascimentale. Nel 1997 è stato insignito del Premio Città di Genova per la cultura. Dal novembre 2005 al novembre 2007 è stato Direttore della Biblioteca del Polo Imperiese.  E' stato Presidente dei corsi di laurea in DAMS e in Scienze dello spettacolo dal 2008 al 2011. È professore Associato nell’Università di Genova e insegna Drammaturgia: melodramma, commedia e tragedia nel Rinascimento e nel Barocco. Ha curato sette edizioni critiche di inediti del teatro italiano fra ’500 e ’900, un lungo saggio sul teatro in Liguria del ’900, un volume sui manoscritti francesi di argomento teatrale esistenti presso una Biblioteca di Bologna e due monografie. Ha curato l’edizione di cinque pièces del Rinascimento in un volume imperniato sulla figura dell’ecclesiastico. Si è occupato di un regista italiano e di quindici commediografi italiani e dialettali, dal ’600 ad oggi, nonché di uno italo-americano. Nel settore della drammaturgia dell’attore, è autore di un volume e di due saggi. Principali linee di ricerca: il teatro italiano del ’500, Albergati Capacelli e Goldoni e la critica teatrale sui periodici liguri dell’800).
Il giovane regista Guido Colla (Guido Colla nasce ad Albenga il 1/10/1975. Cresce e studia in Liguria e completa la sua formazione a Bologna, Imperia e Roma. Fa numerose esperienze nel ruolo di assistente casting, assistente alla regia, aiuto regia. Di seguito alcuni progetti a cui ha lavorato come:
- Il paese delle spose infelici – regia Pippo Mezzapesa – AIUTO REGIA
- Il sale della vita – regia Gianni Di Gregorio – AIUTO REGIA
- Uno a zero per me – (cortometraggio) – REGIA
- La passione – regia Carolo Mazzacurati – SECONDO AIUTO REGIA
- Lo spazio bianco – regia Francesca Comencini – ASSISTENTE ALLA REGIA
- Ombre rosse – regia Citto Maselli – AIUTO REGIA E CASTING
- Sangue pazzo – regia Marco Tullio Giordana – I ASSISTENTE ALLA REGIA
- Appuntamento a ora insolita – regia Stefano Coletta – AIUTO REGIA E CASTING
- Notturno bus – regia Davide Marengo – ASSISTENTE ALLA REGIA
- Jimmy della collina – regia Enrico Pau – AIUTO REGIA E CASTING
- Gemelline – (cortometraggio) regia Filippo D’Antoni – AIUTO REGIA
- Liscio – regia Claudio Antonini – ASSISTENTE ALLA REGIA, ASSISTENTE AL CASTING
- Provincia meccanica – regia Stefano Mordini – ASSISTENTE ALLA REGIA, ASSISTENTE AL CASTING
- E’ come uccidere – (cortometraggio) regia Silvio Soldini – ASSISTENTE ALLA REGIA
- The white masai – ASSISTENTE AL CASTING
- L’amore ritrovato – regia Carlo Mazzacurati – ASSISTENTE ALLA REGIA, ASSISTENTE AL CASTING
- Lettere dal Sahara – regia Vittorio De Seta – ASSISTENTE AL CASTING
- Sbarco dei turchi (ricostruzione teatrale) con il patrocinio della Regione Liguria – REGIA

Nicolò Puppo membro di Alassio Resurrection, videomaker ed esperto fotografo.
Fabrizio Gallo membro di Alassio Resurrection, designer, videomaker ed esperto di cinema.
Infine Giorgio Schivo e Andrea Ghigliazza anche loro di A.R. si occuperanno dei comunicati e di tutta la parte tecnica del concorso.
Buona fortuna a tutti i partecipanti!
A.R. staff

sabato 12 maggio 2012

AIUTO




Sono fortunati quelli che sanno tutto, quelli che sanno chi ha fatto e cosa ha fatto, così i diretti interessati che nella loro anima sanno se sono colpevoli e innocenti: sanno da che parte stare. La politica ha dato la risposta attesa, dimissioni, un po’ colpa degli altri e un po’ colpa di chi esegue indagini. Va bene i giornali raccontano in attesa di sapere novità, i giudici indagano, studiano e avanti così. A noi cittadini di Alassio chi ci risarcisce, chi ci aiuta, chi ci protegge, chi ci difende da quest’ennesimo scandalo? Senza sapere chi è il colpevole o se c’è un colpevole a noi resta la vita reale, pagare l’affitto e lavorare; avremo un’altra stagione, ed è il terzo anno consecutivo, che anziché parlare di turismo, spiaggia, mare e manifestazioni si parlerà di giudici, sentenze, lotte politiche, attacchi partitici e false morali. A noi chi ci può salvare? Senza sapere nulla, vorremmo che nulla fosse successo, ma è successo. I danni arrecati da anni di mala amministrazione si misura in generale nelle presenze turistiche, nell’immagine che dà la città, ma il danno arrecato da queste continue battaglie, da queste indagini, da sospetti, da una totale incapacità amministrativa e in più i molti dubbi che oggi assalgono i cittadini sono ben peggiori. Il male che viene fatto ai giovani che non voteranno più, a chi non crede più a nulla, a chi pensa ormai con sicurezza che politica e malaffare vadano nella stessa direzione, a chi non troverà più la forza per sopportare una crisi che incombe e adombra anche la nostra soleggiata città. Insomma noi di Alassio Resurrection diciamo basta! A noi cittadini non interessano queste cose, pensiamo alla città, pensiamo ai problemi della gente e pensiamo ai cittadini di Alassio. Non chiediamo nulla a nessuno, vogliamo solo essere salvati, protetti e difesa da una politica che ci affossa, ci deprime e sta rovinando ogni cosa che tocca. AIUTO!

martedì 8 maggio 2012

Un altro giorno



Alassio Maggio 2012 niente di nuovo sotto il sole.Anzi nemmeno il sole c'è rimasto. Umori del momento che alla prima schiarita verranno dimenticati come sempre. Di chi è la colpa? Non si sa di preciso, spesso della magistratura. Subito ci si informa ma le notizie lasciano il posto ai pettegolezzi. Qualcosa da dichiarare? La risposta  è sempre quella “noi siamo la parte lesa”, “la responsabilità non è la mia”, “la prossima volta non succederà”. Tutto bene, va tutto bene non bisogna dire niente altrimenti si passa per quelli che sono sempre contro tutto, si passa per negativi, per fascisti o comunisti, va tutto bene.
Tempi duri però, me ne accorgo perchè sono aumentati i credenti, su google una delle combinazioni di parole più digitate è “come denunciare chi evade” e girano pochi soldi e di taglio piccolo, diminuiscono le nascite e le pensioni ma non i pensionabili, aumentano i disoccupati e le imprese che falliscono, aumentano i suicidi.
Alassio ridente, spensierata cittadina; Alassio bella e invidiata quante ne hai visto quante ne hai passate! Echi lontani, qui per fortuna tutto è più ridimensionato: tempo brutto, poca gente in giro, calo delle presenze, problema spiagge e merde cani.
Politica corrotta, casta, tangenti, spreco, mafia, nipotismo, tasse, governo ladro, depuratore, parcheggi, cementificazione della collina, eventi, turismo,trasparenza, largo ai giovani, raccomandazioni.... sono contento perchè lo dicono alla tele e lo scrivono sui giornali.... un giorno tutto questo cambierà.....
...nulla di nuovo sotto il sole!